
Chi siamo
Da un sogno alla realtà.
La Fattoria si trova a Castello Dell'Acqua in Provincia di Sondrio, nell'omonima località al Dos, ad un'altitudine di circa 650 m s.l.m..
In questo luogo incontaminato, immerso nel verde della natura tra prati, pascoli e castagneti, nasce la mia passione per l'attività agricola e la zootecnia, trasmesse e tramandate da nonni e zii, e ancor prima da diverse generazioni della famiglia Colombini.
Il progetto nasce da un mio sogno, appoggiato da tutta la mia famiglia, in particolare da Paola e dai piccoli Michele e Gaia.
Valorizzare questo luogo e il territorio circostante, con uno spirito imprenditoriale innovativo nella trasformazione del latte di capra e di altri prodotti agricoli;
viene rispettato il ciclo biologico naturale proprio di una vera fattoria, aprendo le porte dell'azienda ai clienti e alle loro famiglie per vedere ed apprezzare tutto ciò.
Gabriele Colombini

Il logo e il nome
La fattoria prende il nome dalla località dove risiede, il Dos di Castello dell’Acqua. Il logo non è un semplice stilema di una capra ma racchiude molti significati voluti per rimarcare le origini e gli obbiettivi aziendali. Innanzitutto la figura di una capra camosciata alpina che cammina in avanti guardando all’indietro rappresenta il principio cardine di chi ha iniziato questa attività nel non dimenticare il passato, le origini, i ricordi di infanzia, le persone che hanno trasmesso a Gabriele la passione per la campagna e gli animali; al tempo stesso guardando al futuro, alle opportunità che esso potrà dare con spirito imprenditoriale, innovativo, moderno. La base è curva come un dosso (Dos in dialetto significa proprio un luogo sopra una collina) e i due rastrelli sono un ricordo dell’infanzia di Gabriele, quando lo zio paterno aveva costruito un piccolo rastrello di legno al nipote al fine di poter lavorare i prati assieme.
Infine il numero dei denti dei due attrezzi ricordano due date importanti per la nostra famiglia.
Cosa facciamo
Prodotti ed eventi in fattoria
Formaggi
Anche i prodotti hanno un legame al territorio. I nomi richiamano la toponomastica del Comune di Castello dell’Acqua che ha ben 27 contrade oltre ad alcuni alpeggi. Ecco quindi che – ad esempio - il “Cà ‘zzott” (traducibile in Case di sotto, contrada alta del Comune) è il formaggio dedicato al luogo di nascita della nonna mentre il “Malgina” è la malga dove il nonno portava da piccolo Gabriele.
Il lavoro prevalente della fattoria è quello di produrre formaggi di capra.
Rispetto ai formaggi vaccini, quelli che derivano dal latte di capra sono più digeribili e contengono grassi meno nocivi per il sistema cardio-vascolare.
I formaggi si distinguono in freschi, stagionati e yogurt.
I primi comprendono i caprini, la crema spalmabile e il primo sale di capra nonché la ricotta.
I formaggi stagionati invece hanno un tempo di affinamento che può andare da un minimo di 15 giorni sino ad arrivare anche a diversi mesi.

Eventi e degustazioni
Fattoria al Dos non è solo produzione e vendita di formaggi ma vuole dare la possibilità a chi ama la campagna e gli animali, di condividere la nostra quotidianità. Ecco quindi che ci stiamo organizziamo per proporre in futuro eventi all'interno della fattoria e nel territorio circostante.
Durante queste esperienze, oltre all'aspetto naturalistico, si potranno degustare tutti i prodotti aziendali e le specialità della nostra famiglia.
